Page 12 - catalogo corsi
P. 12
WEB 2.0 – L’EVOLUZIONE
DELLA DIDATTICA
L’obiettivo del modulo è quello di far acquisire ai corsisti le la capacità di creare in
modo semplice e veloce un blog di classe, sfruttando strumenti gratuiti facilmente
reperibili sul Web. Il blog consente la crescita conoscitiva e cognitiva comune, il
potenziamento delle capacità linguistiche, l’apprendimento cooperativo, la
collaborazione tra pari e quindi la conseguente possibilità di innalzare la qualità del
prodotto, l’aumento dell’autostima e del senso di responsabilità attraverso la
collaborazione on line, l’incremento della motivazione.
Gli effetti prodotti e documentati dall’uso del blog in classe sono molteplici. In
particolare favorisce l’uso non passivo di internet, la possibilità di cogliere le
profonde interconnessioni delle informazioni, la ricerca e la selezione di materiali,
l’analisi critica delle informazioni, la condivisione di progetti con altre scuole o altre
comunità educative, lo scambio di informazioni, una diversa interazione con il
docente, l’autovalutazione dell’apprendimento. Aumenta la visibilità dei lavori
svolti dalle scuole. Se opportunamente seguito può diventare un ottimo strumento
per il feedback. Attraverso il blog ci si avvicina maggiormente alla personalità dei
singoli studenti, si è in grado di conoscere i loro interessi e le loro esigenze
formative.
campusformazione.it
12