Blog – Pagina 2 – Campus Formazione
0 L’Autore

L’Autore

Cosa ci vuole per fare un ingegnere ? Quindici chili di carbonio, quattro chili di azoto, un chilo di calcio, mezzo chilo di fosforo, mezzo chilo di zolfo, due etti di sodio, un etto e mezzo di potassio, un etto e mezzo di cloro, una grande quantità d'acqua e qualche altro materiale sono appena sufficienti per ...

6 Editoria digitale

Editoria digitale

L’uomo ed il libro. Dalla tradizione orale alla scrittura, passando per la rivoluzione di Gutenberg. Una storia complessa che oggi vede scriversi un nuovo capitolo. Self-publishing, e-book, audiolibri; l’era digitale incombe e l’editoria non scampa al ciclone tecnologico. L’editoria sta mutando, o almeno prova a ...

15 Quizizz

Quizizz

Quizizz è una piattaforma free per realizzare quiz  e giocarli in multiplayer e in tempo reale, gli studenti rispondono alla domande con i loro smartphone, la classifica aggiornata in tempo reale appare sulla LIM se si dispone di questo strumento, ma si può anche fare senza. I quiz possono essere realizzati dal ...

3 Mappe concettuali e mentali

Mappe concettuali e mentali

Le mappe servono per rappresentare in un grafico le proprie conoscenze intorno ad un argomento specifico secondo un principio cognitivo di tipo costruttivista, per cui ciascuno è autore del proprio percorso conoscitivo all'interno di un contesto, e mirano a contribuire alla realizzazione diapprendimento significativo, ...

0 Google Moduli

Google Moduli

Google Moduli è uno dei tanti servizi Cloud gratuito che ti permette di creare, inviare sondaggi eleganti, di ricevere risposte rapide ed analizzare i risultati organizzati in grafici o in Fogli.   esempio IC CESCHELLI Tra tutti gli utilissimi strumenti della suite Google troviamo anche Google Moduli (o ...

2 E-Learning

E-Learning

E' on line la piattaforma di E-learning al link: https://www.campusformazione.it/fad  

2 Compiti a casa con Kahoot!

Compiti a casa con Kahoot!

Adesso con Kahoot! è possibile anche assegnare test come compiti a casa. Sono stare rilasciate le nuove app gratuite per Android e iOS che consentono di rendere disponibile questa nuova funzionalità. La nuova app consente agli insegnanti per la prima volta di assegnare i giochi kahoot come compiti a casa. Occorre ...